Pedane stabilizzatrici per gru: utilità e migliori modelli
Pedane stabilizzatrici per gru: utilità e migliori modelli
Cosa sono le pedane stabilizzatrici (outrigger pads)
Le pedane stabilizzatrici sono superfici rigide (spesso in plastica ad alta densità o materiali compositi)
che si posizionano sotto i piedini stabilizzatori di gru, autogrù, piattaforme aeree, camion con braccio e simili.
Hanno lo scopo di distribuire il carico sul terreno, evitando cedimenti o danni.
Perché sono utili: i vantaggi
- Maggiore stabilità – distribuiscono il peso e riducono il rischio di affondamento.
- Sicurezza operativa – riducono il rischio di ribaltamenti durante i sollevamenti.
- Protezione del terreno – evitano danni su asfalto, pavimentazioni o terreni morbidi.
- Durata dell’attrezzatura – riducono stress e usura sugli stabilizzatori.
- Adattabilità – rendono più sicura l’operatività su terreni irregolari o bagnati.
Caratteristiche per scegliere buone pedane
Caratteristica |
Cosa considerare |
Materiale |
PE ad alta densità, UHMWPE o compositi: resistenti, leggeri e durevoli. |
Superficie / dimensioni |
Più grandi = migliore distribuzione del carico (30x30 cm fino a 60x60 cm o più). |
Portata |
Deve corrispondere al peso della gru e del carico sollevato. |
Resistenza ambientale |
Resistenti a UV, pioggia, temperature estreme, oli e sostanze chimiche. |
Maneggevolezza |
Presenza di maniglie, peso contenuto, possibilità di impilamento. |
Normative |
Preferibili prodotti certificati o testati secondo standard di sicurezza. |
Tipologie e materiali
- PE HD / PE HD 1000 – leggero, resistente, molto diffuso.
- UHMWPE – polietilene ad altissimo peso molecolare, ottima resistenza.
- Materiali riciclati – soluzioni sostenibili e robuste.
Esempi di pedane stabilizzatrici
Modello / Fornitore |
Dimensioni / Spessore |
Portata / uso tipico |
Note |
MSW-CP-400-12 |
40×40×4 cm |
12.000 kg per pedana |
Set da 4 pezzi, con impugnature. |
Soltec 60×60 |
60×60×6 cm |
≈25 ton |
Adatta a gru da 50-70 ton/m. |
TuffTrak® Justrite |
50×50×5 cm |
Alta portata |
Materiali riciclati, resiste a oli e chimici. |
Ferrari International FSB |
Varie misure |
Uso universale |
Con incavo e maniglia, in PE HD 1000. |
Articolo |
Dettagli |
Costo (orientativo) |
Coppia di Pedane per Piedi Stabilizzatori Gru, Basi d'Appoggio per Gru dim. 40x40 sp. 5 cm |
Le piastre Soltec sono prodotte e testate secondo tutti i criteri e le normative vigenti nell'Unione Europea. Tutti i prodotti made in Soltec sono certificati e garantiscono la miglior performance possibile. |
✅ ~120€ su Amazon |
MSW MSW-CP-300-7 - Piastre per gru, 30 x 30 x 3 cm, portata fino a 7.000 kg, 4 pezzi, angoli arrotondati, piastre di supporto |
Le robuste piastre di supporto di MSW si distinguono per la loro elevata tenacità. Il materiale utilizzato (plastica (PE-HD)) è resistente alle temperature e alle intemperie e quindi ideale per l'uso tutto l'anno in cantieri. |
✅ ~289€ su Amazon |
Piastre di appoggio per Gru/carro Attrezzi/carro Attrezzi Nere, 30x30 40x40 50x50 60x60 cm, impilabili e infrangibili |
questi cuscinetti stabilizzatori per camper sono disponibili in diverse dimensioni tra cui scegliere, adatti per fornire un'ampia area di copertura, adatti alla maggior parte dei blocchi di sollevamento per camper; il cuscinetto stabilizzatore è dotato di una maniglia resistente in corda di nylon per un facile trasporto e trasporto. |
✅ ~159€ su Amazon |
Limiti e accorgimenti
- Su terreni molto cedevoli servono piastre più grandi o sottofondi adeguati.
- Assicurarsi che il terreno sia livellato o con inclinazione gestibile.
- Controllare sempre il corretto posizionamento della pedana sotto lo stabilizzatore.
- Fare manutenzione: pulizia, verifica di crepe e deformazioni.
Conclusione
Le pedane stabilizzatrici per gru sono un accessorio fondamentale per sicurezza e stabilità in cantiere.
La scelta deve basarsi su materiali, dimensioni, portata, resistenza e praticità d’uso.
Investire in pedane di qualità significa ridurre i rischi, proteggere il terreno e migliorare
l’efficienza delle operazioni di sollevamento.
Nessun commento