Come Preparare l’Auto per l’Estate: Controlli e Ricambi da Sostituire


Con l’arrivo dell’estate, le temperature elevate e i lunghi viaggi possono mettere a dura prova la tua auto. Una corretta manutenzione stagionale non solo garantisce la sicurezza alla guida, ma previene anche guasti improvvisi. Ecco una guida completa su come preparare l’auto per affrontare al meglio la stagione estiva e quali ricambi è consigliabile sostituire.

✅ 1. Controllo del sistema di climatizzazione

In estate l’aria condizionata è fondamentale per il comfort. Verifica:

  • Funzionamento del climatizzatore: se l’aria non è abbastanza fredda, potrebbe esserci una perdita o il gas refrigerante da ricaricare.
  • Filtro abitacolo/polline: va sostituito ogni 15.000-20.000 km o almeno una volta l’anno, soprattutto prima dell’estate per evitare odori sgradevoli e garantire aria pulita.



 

✅ 2. Controllo del sistema di raffreddamento

Il motore può surriscaldarsi facilmente in estate. Verifica:

  • Livello e stato del liquido refrigerante: va controllato a motore freddo e rabboccato o sostituito se necessario.
  • Tubi e manicotti: devono essere integri, senza crepe o perdite.
  • Radiatore e ventola: assicurati che siano puliti e funzionanti.

✅ 3. Controllo e sostituzione dei pneumatici

Il calore e l’asfalto rovente aumentano l’usura degli pneumatici:

  • Pressione: controllala a freddo e secondo le indicazioni del costruttore.
  • Stato del battistrada: deve avere almeno 1,6 mm di profondità, ma per maggiore sicurezza meglio oltre i 3 mm.
  • Sostituzione pneumatici invernali: se non sono 4 stagioni, vanno sostituiti con quelli estivi entro il 15 maggio (con tolleranza fino al 15 giugno in Italia).

✅ 4. Batteria e impianto elettrico

Il caldo può mettere in crisi le batterie, specie se vecchie:

  • Controlla la carica e lo stato dei morsetti (devono essere puliti e ben serrati).
  • Sostituzione consigliata: se la batteria ha più di 4 anni, valutane la sostituzione preventiva.

✅ 5. Olio motore e filtri

Il motore lavora di più con le alte temperature:

  • Controlla il livello dell’olio e l’intervallo di sostituzione.
  • Filtro olio e filtro aria: se prossimi alla scadenza o sporchi, meglio sostituirli prima di affrontare viaggi lunghi.


✅ 6. Tergicristalli e liquido lavavetri

Anche se la pioggia è meno frequente, è importante vedere bene:

  • Spazzole tergicristallo: se rigide o striate, cambiale.
  • Liquido lavavetri: usa prodotti specifici anche d’estate, per eliminare gli insetti dal parabrezza.


✅ 7. Controllo luci e segnalatori

Assicurati che tutte le luci funzionino: fari, indicatori, luci freno e retromarcia. In estate si viaggia spesso anche in orari serali, ed è fondamentale essere ben visibili.


🔧 Ricambi da Sostituire Prima dell’Estate (Consigliati)

Componente Frequenza consigliata Motivo
Filtro abitacolo 1 volta l’anno Aria pulita, niente allergie
Olio motore Ogni 10.000–20.000 km Protezione del motore
Filtro olio e aria Ogni 15.000–20.000 km Efficienza e consumi
Pneumatici estivi A seconda dell’usura Aderenza e sicurezza
Batteria (se vecchia) Ogni 4-5 anni Evitare avviamenti difficili
Liquido refrigerante Ogni 2 anni circa Raffreddamento motore
Spazzole tergicristallo Ogni 12 mesi Visibilità e sicurezza

In conclusione

Preparare l’auto per l’estate è un investimento in sicurezza, efficienza e tranquillità durante i tuoi spostamenti. Molti di questi controlli possono essere effettuati anche autonomamente, ma per una verifica completa è sempre consigliabile rivolgersi a un meccanico di fiducia o a un centro assistenza autorizzato.

Hai in programma un viaggio? Meglio partire preparati!

➡️ Vedi specchietti per auto

Nessun commento